Lo Snoezelen

Lo Snoezelen

Lo Snoezelen

 (L'articolo non è ancora disponibile in tedesco).

Cari genitori, avete bisogno di ritrovare o, semplicemente consolidare la relazione con i vostri figli ? Bene, siete nel posto giusto perchè abbiamo la soluzione.

Vi consiglio di leggere questo articolo e di guardare anche il video. Oggi con Federica (titolare di Artete a Bellinzona) vi parleremo di un percorso di arteterapia in particolare: la stanza multisensoriale Snoezelen. Essa nasce come ambiente progettato per il benessere, prodotto dalla stimolazione dei 5 sensi in maniera controllata. È un’attività inclusiva in uno spazio sicuro, magico, stimolante e rilassante allo stesso tempo. Utilizzato originariamente con lo scopo di sviluppare la percezione in pazienti con disabilità anche gravi, oggi il Metodo Snoezelen, nell’ambito del prendersi cura, trova vari campi di applicazione. In generale è uno spazio dove ritrovarsi, dove rallentare e riprendere il contatto con se stessi e i propri sensi, dove rafforzare le relazioni e il contatto con il proprio mondo interiore, adatto quindi per qualsiasi età e condizione, a partire da 0 mesi

Questo tipo di attività è particolarmente indicata per rendere più solido il rapporto mamma bambino, papà bambino, o per l’intera famiglia.

Permette di sviluppare la sensorialità in uno spazio ludico dove ritrovare le relazioni o consolidarle, specie nei primi mesi di vita del bimbo. Il bebè ancora non ha uno sviluppo sensoriale maturo e questo tipo di attività lo aiutano a rendere più nitida con la crescita la differenza tra mondo interiore e mondo esteriore

Lo spazio si trova presso lo studio di Arteterapia ARTETE a Bellinzona, Viale Portone 9, piano 2 e inaugurerà il 3 maggio dalle 18.00 e il 4 maggio dalle 10 alle 17.00. Vi aspetto numerosi!!

Se vuoi approfondire gratuitamente e senza impegno prenota subito  la tua visita gratuita all'inaugurazione del 3 e 4 maggio cliccando QUI. Posti limitati.

Se vi è piaciuto l'articolo inscrivetevi alla newsletter QUI.

Lascia un commento

* Campi obbligatori

Nota bene: i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.